Rollover avanzato

Home Guida Rollover avanzato
Tipologia:
Budget:
Guadagno atteso:
Volatilità offerta:
Difficoltà monetizzazione:
Tempo monetizzazione:
Rischio limitazione:

Rollover avanzato

Il problema dei rollover

Come abbiamo visto nella guida dedicata ai rollover, nel caso in cui viene vinta la puntata fatta con scommettendo un bonus con rollover, dovremo completare il rigioco richiesto (o terminare il saldo bonus) con nuove scommesse abbinate.

Questo comporterà a registrare delle piccole perdite dovute alle singole scommesse abbinate che limeranno pian piano il guadagno finale rispetto alla casistica in cui avessimo vinto la bancata iniziale con il bonus, perdendolo fin da subito e completando l’offerta.

Esempio pratico di questo problema

Abbiamo un bonus del 100% fino 100€ erogato a seguito di una scommessa qualificante (tipologia “Scommetti-ricevi”) pari all’importo del bonus che riceveremo. La scommessa qualificante deve essere a quota minima 2.00 e il bonus va rigiocato a quota minima 2.00 con un rollover 8x.

Monetizziamo il bonus:

  • faccio la scommessa qualificante di 100€, ipotizziamo un rating del 95%, alla fine sul totale del giocato avrò perso 5€ con questa operazione;
  • ricevo il bonus di 100€ e lo gioco a quota più alta di quella minima richiesta perché punto a perderlo il prima possibile, scelgo quindi una quota di 4.00 e faccio una scommessa abbinata con rating del 90%, adesso possono verificarsi 2 scenari:
    • perdo la scommessa fatta con il bonus, vinco la bancata, ho perso 5€ con la prima scommessa qualificante e ho guadagnato 90€ con la scommessa fatta con il bonus, il risultato finale è un guadagno di 85€;
    • vinco la scommessa fatta con il bonus, perdo la bancata, devo rigiocare fino ad altre 7 volte il bonus ricevuto o fin quando non lo perdo tutto sul bookmaker, ipotizziamo che debba rigiocarlo 7 volte con rating medio del 95%, questo mi comporterà di perdere attraverso le scommesse abbinate 5€ per ogni volta che gioco 100€ quindi 35€ totali, ottenendo un guadagno finale di 50€ (100€ – 5€ della abbinata qualificante – 10€ della abbinata bonus – 35€ delle abbinate per completare il rollover).

La differenza tra le due casistiche è evidente, da una parte 85€ di guadagno e dall’altra solo 50€, oltre il 40% in meno di guadagno nel secondo caso.

Parliamo di guadagnare quasi la metà semplicemente per avere avuto la sfortuna di aver vinto sul bookmaker la prima scommessa con il bonus.

Decisamente troppo no?

Per ovviare a questa disparità usiamo una strategia che fa uso di uno sbilanciamento della bancata e rende il guadagno finale meno flessibile in ciascuna delle due casistiche, approfondiamolo.

Sbilanciamento della bancata

Sbilanciare una bancata significa bancare più o meno di quanto faremmo normalmente se dovessimo abbinare una scommessa.

Lo sbilanciamento fatto per ottimizzare il guadagno fatto con un bonus con rollover viene fatto abbassando l’importo che si banca, per creare un differenziale tra la casistica in cui venga vinta la puntata e quella in cui viene vinta la bancata, tale che possa compensare le future scommesse abbinate che andrebbero fatte se dovessimo vincere la puntata e rigiocare la restante parte del rollover.

Lo sbilanciamento viene misurato in termini percentuali rispetto alla bancata di base che andrebbe fatta per fare una scommessa abbinata tradizionale.

Ad esempio se una normale scommessa abbinata prevederebbe una bancata di 100€, sbilanciandola del -10% significa che faremo una bancata di 90€, cioè 100€ – 10%.

Le bancate fatte utilizzando questa strategia avanzata per i rollover fanno uso di uno sbilanciamento negativo quindi con segno “-”.

Calcolo dello sbilanciamento

Per calcolare lo sbilanciamento da fare in caso di rollover bisogna seguire una formula matematica decisamente complessa e scomoda da calcolare a mano ogni volta, per questo abbiamo deciso di semplificarti enormemente la vita con la modalità avanzata del nostro calcolatore.

Grazie alla modalità avanzata del calcolatore, ti basta sapere quale differenziale vuoi creare tra la casistica in cui vinci la puntata e la casistica in cui vinci la bancata e puoi trovare in pochissimi secondi quanto devi sbilanciare la tua bancata.

Capiamo quindi come si calcola il differenziale di cui hai bisogno tra le due casistiche e vediamo un esempio pratico di come utilizzare il calcolatore per trovarlo.

differenziale da avere = bonus ricevuto x rollover rimanente dopo la prima scommessa con il bonus x (1- rating medio)

Ad esempio avendo un bonus da 100€ con rollover 8x da giocare a quota minima di 2.00, possiamo aspettarci di avere un rating medio del 93% (il rating medio disponibile nel mercato può variare a seconda di vari fattori).

Il rollover rimanente dopo la prima scommessa con il bonus è in questo caso di 7, perché abbiamo un rollover totale di 8x, ma giocando i primi 100€ abbiamo già giocato una volta il bonus quindi a 8 va sottratto 1.

Questo significa che il differenziale che ci serve è: 100€ x 7 x (1-93%)

Il risultato di questo calcolo è 49€.

Ora conosciamo l’unico dato che ci serve per trovare il nostro sbilanciamento grazie all’uso della modalità avanzata del calcolatore.

Simuliamo di voler fare la prima scommessa con il bonus a quota 4.00 (la quota usata per la scommessa con il bonus incide nella percentuale di sbilanciamento che dovremo fare) e vediamo cosa fare con il calcolatore.

Calcolatore senza sbilanciamento:

Questa è la situazione iniziale che mi si presenta con il mio bonus da 100€ che scelgo di giocare a quota 4.00 con l’obiettivo di diminuire le probabilità di dover proseguire con il lavoro da fare per questo bonus nel caso in cui dovessi vincere la puntata (anche se il guadagno grazie allo sbilanciamento sarà simile nelle due casistiche è sempre meglio dover fare meno operazioni per completare l’offerta così da risparmiare tempo).

Adesso a partire da questa situazione mi devo trovare uno sbilanciamento tale che mi crei un differenziale tra vittoria della puntata e vittoria della bancata di circa 49€.

Per farlo, clicco sul pallino bianco sotto la parola “Sbilanciamento” e lo trascino a sinistra fin tanto che nella tabella degli “Scenari”, alla riga del “Differenziale” trovo un numero il più possibile vicino a 49€.

Calcolatore con sbilanciamento:

In questo caso sbilanciando di un -12% la bancata arrivo a creare un differenziale di 48€ tra la vittoria della puntata e la vittoria della bancata quindi bancherò la nuova cifra proposta dal calcolatore (88,00€ nell’esempio in foto) e avrò i due seguenti scenari possibili:

  • Vinco la bancata, ottengo 83,60€ dati dai 88,00€ bancati meno la commissione dell’exchange, in questo caso del 5%. Questo è il mio profitto fatto con il bonus, a cui va sottratto l’eventuale costo sostenuto per la scommessa qualificante fatta per ricevere il bonus.
  • Vinco la puntata incasso 48€ in più rispetto allo scenario in cui vinco la bancata, cioè 131,60€ (400€ vinti – 268,40€ di responsabilità per la bancata). Questo mi permette di fare le successive scommesse abbinate tali da poter completare il rollover che mi costeranno circa 49€ come calcolato in precedenza; alla fine otterrò un profitto di 131,60€ – 49€= 82,60€ che è un risultato molto simile a quello in cui vinco la prima bancata. A questo guadagno va sottratto l’eventuale costo sostenuto per la scommessa qualificante fatta per ricevere il bonus.

Con questo semplice passaggio, abbiamo reso il nostro guadagno con il bonus molto meno dipendente dall’esito della prima partita, ottimizzando al meglio il principio su cui si basa il matched betting, cioè il monetizzare i bonus dei siti di scommesse in modo certo e prevedibile (ad eccezione dei fun bonus in cui non è possibile farlo).