Abbinatore

Home Guida Abbinatore
Tipologia:
Budget:
Guadagno atteso:
Volatilità offerta:
Difficoltà monetizzazione:
Tempo monetizzazione:
Rischio limitazione:

Abbinatore

A cosa serve l’abbinatore?

n questa guida vediamo come utilizzare lo strumento principe di ogni matched bettista: l’abbinatore.

L’abbinatore ti permetterà di massimizzare le opportunità di guadagno tramite i bonus facendo le scommesse abbinate più efficaci ed efficienti possibili in un lasso di tempo minimo.

Se non sai cosa sia una scommessa abbinata allora devi assolutamente vederti la guida dove ti spieghiamo cos’è il matched betting e come funziona, la trovi cliccando qui.

L’abbinatore ti permette di fare scommesse abbinate sia in modalità punta-punta che punta-banca, basterà selezionare in alto quale tipologia di abbinata vuoi fare.

Nel fare una scommessa abbinata il tuo obiettivo è quello di trovare una coppia di scommesse per puntare e bancare (o puntare e contro-puntare) che abbia delle quote che ti permettano di ottenere, una volta che le scommesse si sono concluse, più soldi possibili indietro rispetto a quelli che hai scommesso.

Facciamo un esempio pratico: se devi scommettere 100€ su un sito per ottenere un bonus, il tuo obiettivo è trovare una scommessa abbinata che ti permetta di far sì che una volta terminato l’evento su cui hai scommesso, sia rientrato il maggior capitale possibile.

approfondimento

Il sogno di ogni persona che fa matched betting sarebbe ottenere un profitto anche solo con la semplice scommessa abbinata, senza aver bisogno della presenza di un bonus.

Una scommessa abbinata dove alla fine delle scommesse ti ritrovi con più soldi di quelli giocati si chiama surebet.

Se pur questa cosa possa sembrare bellissima, in quanto guadagni senza nemmeno usare il bonus, va considerato che le surebet sono molto rare e scommettere su quote così “convenienti” offerte dai bookmakers fa spesso e volentieri accendere un campanello d’allarme dagli stessi bookmakers, perché si accorgono che molte persone scommettono su una specifica quota che tendenzialmente non verrebbe particolarmente considerata nel proprio sito.

Questo campanello d’allarme può concretizzarsi in una limitazione che il bookmakers fa all’utente che fa uso di quote che presentano degli anomali volumi di gioco rispetto a ciò che ci si aspettava.

Dal momento che ci sono tantissimi eventi sportivi ogni giorno e in ognuno di questi ci sono moltissimi mercati su cui poter scommettere, sarebbe un lavoro infinito cercare manualmente una coppia di scommesse che permettano di fare la scommessa abbinata con il rating migliore secondo i parametri che ci servono.

L’abbinatore è lo strumento che ti permette di minimizzare il tempo di ricerca delle scommesse abbinate per trovare le migliori scommesse abbinate fattibili per il bonus che stai monetizzando.

Questo strumento compara e ordina tutte le quote di migliaia di eventi sportivi per decine di bookmakers e due diversi siti di exchange.

Con l’uso dell’abbinatore risparmi tantissimo tempo (nella ricerca delle quote e nel fare i calcoli) e guadagni di più avendo rating ottimali.

Come funziona

Di default l’abbinatore ti mostra le scommesse abbinate in ordine di rating, mettendo quindi ai primi posti le abbinate con rating più convenienti.

I dati mostrati per ogni abbinata sono i seguenti, partiamo da sinistra e andiamo verso destra.

Punta-banca:

 

Punta-punta:

1) Data: indica quando si terrà l’evento. In questo caso il 15/08 alle 17:30.

2) Evento: indica l’evento sportivo a cui si riferisce l’abbinata, in questo caso.

3) Sport: indica lo sport di riferimento dell’evento sportivo su cui stiamo scommettendo, per ogni sport è indicata un’icona rappresentativa dello sport in questione.

4) Nazione: indica la nazione di riferimento in cui si svolge la competizione, in caso di competizioni internazionali viene indicato il continente o se si tratta di competizioni mondiali viene scritto “Mondo”.

5) Competizione: indica a quale campionato o competizione appartiene l’evento analizzato, in questo caso.

6) Mercato: l’icona del pallone da calcio indica che questo è un evento calcistico mentre 1×2 rappresenta la tipologia di mercato preso in considerazione. Esistono infatti molti mercati differenti per ogni evento.

7) Esito: indica quale selezione va puntata e bancata (in altre parole, quale squadra andrà puntata e bancata). In questo caso il segno x indica il pareggio tra le due squadre.

8) Sito: indica il bookmaker preso in considerazione per la puntata.

9) Punta: indica la quota di puntata disponibile nel bookmaker in cui farai la puntata.

In modalità punta-banca:

  • 1B) Banca: indica la quota banca disponibile nell’exchange.
  • 2B) Exchange: indica l’exchange sul quale andrà effettuata la bancata.
  • 3B) Liquidità: indica l’ammontare disponibile per bancare sull’exchange ad una determinata quota. In questo esempio, ci sono 620€ di liquidità per bancare. Se volessimo bancare per un importo maggiore di 620€ dovremmo scegliere un’altra selezione o bancare la parte rimanente ad una quota più alta (quindi peggiore).

In modalità punta-punta:

  • 1P) Contro-punta: indica la quota di puntata disponibile nel bookmaker dove si contro-punta.
  • 2P) Sito 2: indica il bookmaker sul quale andrà effettuata la contro-puntata.

9) Rating: indica il rating della scommessa abbinata, cioè il ritorno percentuale che si ha nella scommessa abbinata rispetto alla puntata giocata.

In caso di scommessa qualificante in modalità rimborso quindi se avrai selezionato tra i filtri dell’abbinatore (che vediamo tra poco) una certa percentuale di rimborso prevista, allor apparirà una colonna aggiuntiva:

1R) Rating rimborso: indica il ritorno percentuale che si ottiene con quella scommessa abbinata rispetto al rimborso che ci è stato promesso per quel determinato bonus rimborso.

Passiamo adesso ai filtri che puoi impostare nell’abbinatore, hai infatti la possibilità di cercare una scommessa abbinata secondo specifici criteri che seguono il tipo di monetizzazione che stai facendo per un determinato bonus.

Punta-banca:

Punta-punta:

2) Evento: qui puoi scrivere l’evento specifico su cui vuoi ricercare la scommessa abbinata. Per ricercare un evento specifico hai 2 opzioni:

  • scrivere il nome di una squadra/giocatore che disputa l’evento sportivo, il nome va scritto senza errori di battitura;
  • scrivere con la corretta sintassi l’evento sportivo che stai cercando (la corretta sintassi da usare per questo campo è nome prima squadra/giocatore + spazio + “-” + spazio + nome seconda squadra/giocatore; per esempio se stai cercando delle scommesse abbinate relative alla partita di calcio che si gioca tra Milan e Inter, nella quale il Milan è la squadra che gioca in casa, allora dovrai scrivere “Milan – Inter”, le virgolette non devi scriverle).

3) Sito punta: qui puoi selezionare il boomaker su cui fare la puntata

Modalità punta-banca:

  • 1B) Exchange: qui puoi selezionare l’exchange su cui ricercare le bancate da fare per completare la scommessa abbinata.
  • 2B) Liqudità minima: qui puoi selezionare l’importo di liquidità minima richiesta per fare la tua bancata
  • 3B) Commissioni: qui puoi selezionare e salvare per il futuro le commissioni che ti vengono applicate per le vittorie fatte sui vari exchange. 

Modalità punta-punta:

  • 1P) Sito contro-punta: qui puoi selezionare il bookmaker o i bookmakers per trovare una scommessa utile a fare una scommessa abbinata in modalità punta-punta.

4) Sport: qui puoi selezionare lo sport di riferimento su cui ricercare l’evento per fare la scommessa abbinata.

5) Competizione: qui puoi selezionare una o più competizioni sportive tra cui ricercare l’evento sportivo su cui fare la scommessa abbinata.

6) Rating: qui puoi selezionare il rating minimo che stai ricercando, se ne stai ricercando uno specifico, per la tua scommessa abbinata.

7) Quota minima: qui puoi selezionare la quota minima a cui vuoi fare la puntata per la tua scommessa abbinata.

8) Quota massima: qui puoi selezionare la quota massima a cui vuoi fare la puntata per la tua scommessa abbinata.

9) Data: qui puoi selezionare un range di date specifico per la selezione di eventi sportivi che stai ricercando per la tua scommessa abbinata.

10) Pulsante “Rimborso”: cliccando su questo pulsante apri la modalità rimborso con due caselle che vanno usate solo nel caso in cui tu stia facendo la puntata qualficante per un bonus a rimborso, all’interno trovi:

  • Puntata: qui puoi inserire la puntata che vuoi fare per ottenere il bonus rimborso che indicherai nella prossima casella.
  • Rimborso: qui puoi inserire il rimborso previsto (non la percentuale di rimborso ma l’importo effettivo in Euro) in caso di sconfitta nel bookmaker dove fai la puntata.

11) Pulsante “Aggiorna”: va cliccato ogni volta che esegui modifiche sui filtri elencati sopra per applicare i filtri alla ricerca e aggiornare le scommesse abbinate che trovi sotto in modo che rispettino i nuovi filtri selezionati.

Passiamo infine al calcolatore interno all’abbinatore, cioè lo strumento che ti permette di avere una chiarezza definitiva su cosa fare una volta selezionata una specifica scommessa abbinata.

La prima cosa che devi imparare a riguardo è il fatto che il calcolatore interno all’abbinatore si apre semplicemente cliccando in un qualsiasi punto di una riga nella tabella che mostra le varie scommesse abbinate disponibili nell’abbinatore, chiaramente devi cliccare nella riga relativa alla scommessa abbinata che ti serve.

Il funzionamento del calcolatore è spiegato nella sua guida dedicata, il calcolatore che trovi nell’abbinatore, a differenza di quello che troverai nella guida, ha come unica differenza il fatto che fornisce in automatico i dati della scommessa abbinata selezionata senza che tu debba inserirli.

Clicca nel seguente link per leggere la guida sul calcolatore