Approfondimento sulle bancate

Home Guida Approfondimento sulle bancate
Tipologia:
Budget:
Guadagno atteso:
Volatilità offerta:
Difficoltà monetizzazione:
Tempo monetizzazione:
Rischio limitazione:

L’importanza delle bancate

Come abbiamo visto nella lezione precedente, le scommesse abbinate possono essere bancate con due metodi: il punta-banca e il punta-punta.

Il punta-banca è nella maggior parte dei casi il più comodo dei due perché si appoggia sempre ad una piattaforma unica dove è possibile bancare gli eventi sportivi facendo scommesse abbinate con rating interessanti.

Questa piattaforma è un betting exchange e aver la possibilità di appoggiarsi ad un unico sito per abbinare le scommesse ci semplifica molto la vita, dato che possiamo mantenere il capitale necessario nell’exchange e non dobbiamo mobilitarlo continuamente in più siti per fare le contro-puntate con il metodo punta-punta.

Cos’è un betting exchange

Un sito di betting exchange (o scambio scommesse) è una piattaforma di scommesse dove gli utenti non scommettono contro il bookmaker, ma l’uno contro l’altro. Il sito funge solo da intermediario, trattenendo una piccola commissione sulle vincite.

In un bookmaker tradizionale tu come utente scommetti contro il bookmaker, mentre in un betting exchange scommetti contro altri utenti.

Le quote di un bookmaker tradizionale sono stabilite dal bookmaker mentre quelle in un betting exchange sono decise dal mercato (domanda/offerta).

Inoltre, in un bookmaker tradizionale puoi solo puntare (scommettere su un esito vincente) mentre in un betting exchange puoi puntare (come nei bookmakers tradizionali) e bancare (cioè scommettere contro un esito).

Capiamo meglio tutto ciò con un esempio pratico:

  • su un bookmaker classico: scommetti 20€ sulla Juventus vincente a quota 2.00 e se vince, prendi 40€ (20€ di vincita netta);
  • su un exchange: puoi puntare come sopra oppure fare da “banco”, cioè accettare la scommessa di un altro che punta sulla Juventus vincente e se la Juve non vince, vinci tu i suoi soldi.

I siti di betting exchange disponibili in Italia sono principalmente due:

  • Betfair Exchange (il più noto e usato al mondo);
  • Betflag Exchange.

Entrambi questi siti operano sia come bookmakers tradizionali in una sezione del loro sito, sia come exchange nella sezione dedicata.

Per comprendere al meglio il funzionamento dei betting exchange e del punta banca, è necessario comprendere altri 3 termini tecnici:

  • liquidità;
  • responsabilità;
  • commissioni dell’exchange;
  • bancata parzialmente abbinata.

Liquidità

La liquidità in un betting exchange è la quantità di denaro disponibile per essere abbinata su una certa quota e un certo esito, in altre parole: è ciò che puoi effettivamente scommettere in quel momento.

Quando vedi una quota su un exchange (es. quota 2.00 per “Juventus vincente”), non basta che la quota esista: deve esserci qualcuno disposto a scommettere contro di te, cioè a bancare o puntare l’esito opposto.

Ad esempio, su Betfair Exchange potresti vedere:

  • quota 2.00 per Juventus vincente
  • liquidità disponibile: 1.000€

Ciò significa che puoi puntare fino a 1.000€ a quella quota, perché qualcun altro ha bancato la Juventus a quella quota con 1.000€.

Se provi a puntare 2.000€, solo 1.000€ verranno abbinati subito, il resto andrà in attesa, oppure a una quota diversa.

Riassumendo:

  • quando tu punti, hai bisogno di qualcuno che banchi alla tua stessa quota.
  • quando tu banchi, hai bisogno di qualcuno che punti alla tua quota.

La liquidità è ciò che è già pronto ad abbinarsi ed è importante tenerla di conto perché:

  • se c’è bassa liquidità, potresti non riuscire a scommettere l’importo che vuoi o finire parzialmente abbinato;
  • se c’è alta liquidità, puoi scommettere rapidamente, senza ritardi e con quote più stabili.

I mercati con più alta liquidità sono quelli dove più persone puntano/bancano e sono quelli riguardanti competizioni sportive più popolari, come la Serie A o la Champions League per un utente italiano.

La liquidità la puoi vedere appena al di sotto della quota in blu (per puntare) e in rosa (per bancare).

Prendendo l’esempio della foto qui sopra abbiamo la possibilità di:

  • puntare sull’esito vincente di quella scommessa fino a 108€ a quota 2.96;
  • bancare (puntare contro) l’esito vincente di quella scommessa fino a 200€ a quota 2.98.

Se vuoi bancare più di 200€ a 2.98, il resto della tua scommessa verrà abbinato solo se qualcuno punta quella quota.

Responsabilità

La responsabilità in una bancata su un betting exchange è l’importo che rischi di perdere se l’esito che stai bancando si verifica.

La responsabilità dipende dalla quota a cui banchi e dall’importo bancato, la formula con cui si calcola è:

responsabilità = (quota bancata – 1) x importo bancato

Vediamo due esempi:

  1. Banchi 10€ sulla vittoria del Milan (quindi stai scommettendo contro la vittoria del Milan) a quota 4.00, la tua responsabilità è: (4.00 – 1) x 10€ = 30€
    1. se il Milan perde o pareggia (quindi non vince), vinci 10€ (a cui verranno sottratte le commissioni dell’exchange), pari all’importo scommesso;
    2. se il Milan vince (quindi perdi la bancata), perdi 30€, cioè la responsabilità che ti era già stata addebitata dal saldo del conto gioco.
  2. Banchi 50€ sulla sconfitta del Liverpool (quindi stai scommettendo sul pareggio o vittoria del Liverpool) a quota 1.50, la tua responsabilità è: (1.50 – 1) x 50€ = 25€
    1. se il Liverpool non perde (quindi vince o pareggia), vinci 50€ (a cui verranno sottratte le commissioni dell’exchange), pari all’importo scommesso;
    2. se il Liverpool perde (quindi perdi la bancata), perdi 25€, cioè la responsabilità che ti era già stata addebitata dal saldo del conto gioco.

Quando inserisci una bancata, l’exchange usato blocca immediatamente la tua responsabilità sul conto quindi devi avere quella cifra disponibile nel saldo del conto gioco dell’exchange, poi:

  • se l’esito bancato non si verifica, vinci la bancata e ti viene accreditata la puntata dell’altro utente (il tuo guadagno);
  • se l’esito bancato si verifica, perdi la bancata e la responsabilità che avevi pagato è persa.

Ricorda sempre che più la quota di bancata è alta, più lo sarà anche la responsabilità e di conseguenza il saldo che ti sarà necessario avere a disposizione nel tuo conto gioco del betting exchange.

Commissioni dell’exchange

La commissione è una piccola percentuale che il sito si prende dalle tue vincite nette quando scommetti su un betting exchange.

In pratica, paghi solo se vinci mentre se perdi una bancata, non paghi nulla di commissione, avrai già pagato la tua responsabilità che però non è un costo che va al betting exchange, ma all’utente che ha fatto la puntata complementare alla tua bancata.

Questa commissione esiste perché dal momento che nei siti di exchange non scommetti contro il bookmaker, ma contro altri utenti, il sito non guadagna con le quote come fanno i bookmaker tradizionali, ma prendendosi una piccola fetta delle vincite per offrire il servizio di intermediario.

Facciamo un esempio pratico:

  • hai bancato una squadra e hai vinto la bancata di 100€;
  • la commissione del betting exchange è il 5%;
  • pagherai di commissione (che viene prelevata in automatico dal betting exchange) del 5% di 100€ = 5€, il tuo guadagno netto sarà: 100€ – 5€ = 95€.

La commissione base di Betfair e Betflag è del 5%, ma può scendere fino al 2% all’aumentare dei volumi giocati.

Bancata parzialmente abbinata

Per comprendere questo concetto partiamo da un esempio pratico: hai bisogno di fare una scommessa abbinata in cui devi bancare 100€ ad una certa quota, vai sul betting exchange e inserisci una bancata da 100€, ma sulla quota che hai scelto ci sono solo 60€ di liquidità disponibile quindi solo 60€ vengono abbinati, mentre 40€ sono ancora in attesa: questa è una bancata parzialmente abbinata, vediamo come si gestisce.

Quale è il problema?

Facendo matched betting, quando fai una bancata, vuol dire che stai coprendo una puntata fatta su un bookmaker per completare la scommessa abbinata e monetizzando un bonus.

Se la bancata che fai non viene completamente abbinata, non ti stai coprendo completamente e quindi stai compromettendo il profitto matematico relativo alla monetizzazione del bonus che stai utilizzando.

In una situazione di questo tipo si procede a completare l’abbinamento con una nuova quota disponibile, tendenzialmente peggiore e quindi abbasando un po’ il rating totale dell’operazione, ma comunque garantendosi di fare un’operazione in linea con ciò che va fatto per monetizzare un bonus nel matched betting, cioè una una scommessa completamente abbinata.

Cosa fare quindi step-by-step:

  1. Controlla quanto è stato abbinato: verifica sul sito di betting exchange quanto hai abbinato e quanto saldo è ancora in attesa di essere abbinato (lo vedi direttamente nel riquadro relativo alla bancata appena piazzata oppure andando sulla sezione relativa alle “scommesse attive”).
  2. Tenta un nuovo abbinamento per la parte mancante bancando la parte mancante a una quota diversa (più alta), come dicevamo ti costerà un po’ di profitto, ma salvi l’operazione. In questa fase la cifra rimanente da bancare non sarà più uguale a quella che ti era rimasta, ma andrà ricalcolata in base alla nuova quota disponibile, questa operazione è molto semplice da fare utilizzando la modalità avanzata del nostro calcolatore dove ti basta inserire la cifra che hai abbinato rispetto a quanto era richiesto e la nuova quota disponibile per trovare la nuova cifra da bancare per completare l’abbinamento.
  3. Ricalcola il profitto/perdita data dalla nuova abbinata, usando i nostri calcolatori tutto ciò verrà fatto in automatico.

Vediamo adesso un esempio pratico di come gestire una bancata parzialmente abbinata.

Hai puntato 100€ su “Roma vincente” a quota 3.00 sul bookmaker, devi bancare bancare 100€ a quota 3.05 su Betfair.

Andando a fare la bancata scopri che sono disponibili solo 60€ di liquidità per questa quota (3.05) quindi abbini i 60€ e vedi che la nuova quota disponibile per bancare è adesso 3.15.

Facendo uso della modalità avanzata del calcolatore inserisci i nuovi dati e ti viene ricalcolato l’importo da bancare, la responsabilità per questa seconda parte di abbinamento e il nuovo rating della abbinata totale.

Adesso quindi bancherai i restanti 38,17€ a quota 3.15 e avrai completato la tua scommessa abbinata con un rating che è passato dal 95% iniziale al 93,77%.

Per evitare bancate parziali, controlla sempre la liquidità prima di bancare, se devi bancare 100€, assicurati che ci siano almeno 100€ di liquidità alla quota scelta, altrimenti abbassa l’importo impostato sul betting exchange e banca il massimo possibile con quella quota e prosegui a completare la bancata con la nuova quota disponibile.